Un blocco è l'insieme di tre blocchetti o miniblocchi (uno di proteine, uno di carboidrati, uno di grassi), ovvero è l'insieme base dei tre macronutrienti nelle percentuali richieste. Un blocchetto di carboidrati è pari a 9 g, uno di proteine a 7 g e uno di grassi a 3 g.
É consigliabile limitare a 4 blocchi i pasti principali per non saturare di zuccheri il sangue e mantenere bassa l'insulina, che blocca il consumo di grassi.
Uno spuntino è composto da 1 blocco o da 2 blocchi a seconda delle necessità.
Ogni blocco corrisponde a poco meno di 100 kcal.
Pranzo da 3 blocchi =
= 3 blocchetti di proteine + 3 di grassi + 3 di carboidrati
Spuntino da 1 blocco =
= 1 blocchetto di proteine + 1 di grassi + 1 di carboidrati

Spuntino da 1 blocco =

COME ORGANIZZARE LA GIORNATA
La giornata è divisa in 5 o 6 pasti (minimo) e a seconda del vostro fabbisogno si potra gestire in diversi modi:
11 BLOCCHI
Esempio giornata da 5 pasti
- colazione 2
ore 8:00
- pranzo 3
ore 13:00
- merenda 1
ore 17:00
- cena 4
ore 21:00
- spuntino 1 notte
ore 24:00
11 BLOCCHI
Esempio giornata da 6 pasti
- colazione 1
ore 07:00
- merenda 1
ore 10:00
- pranzo 3
ore 13:00
- merenda 1
ore 18:00
- cena 4
ore 21:00
- spuntino 1 notte
ore 24:00
15 BLOCCHI
Esempio giornata da 6 pasti
- colazione 3
07:00
- merenda 1
ore 10:00
- pranzo 4
13:00
- merenda 2
ore 18:00
- cena 4
ore 21:00
- spuntino 1 notte
ore 24:00
Legenda ricette del blog:
mbC = miniblocchi o blocchetti di Carboidrati
mbP = miniblocchi o blocchetti di Proteine
mbG = miniblocchi o blocchetti di Grassi
mbC = miniblocchi o blocchetti di Carboidrati
mbP = miniblocchi o blocchetti di Proteine
mbG = miniblocchi o blocchetti di Grassi
Nessun commento:
Posta un commento